Dirigente Superiore Ingegnere della Polizia di Stato con oltre trent’anni di esperienza nel campo della sicurezza cibernetica, delle investigazioni scientifiche e intercettazioni, e nella gestione di progetti tecnologici complessi nel settore pubblico. Attualmente è Direttore del Servizio per la Sicurezza Cibernetica del Ministero dell’Interno, dove coordina la protezione delle infrastrutture ICT, la gestione delle crisi informatiche e la definizione delle policy di cybersecurity ministeriali.
Ha maturato una vasta esperienza nelle intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, nella digital forensic e nel supporto tecnico alle indagini, dirigendo strutture centrali e territoriali di eccellenza. Ha partecipato a numerose indagini di rilievo nazionale contro criminalità organizzata e terrorismo.
È esperto in Project e Portfolio Management, con responsabilità nella pianificazione, redazione e gestione di progetti finanziati da fondi nazionali ed europei e nella conduzione di appalti pubblici come Responsabile Unico del Procedimento (RUP).
Relatore in convegni e seminari nazionali e internazionali è stato spesso intervistato su temi di innovazione, cybersecurity e investigazioni scientifiche. Ha promosso l’adozione di tecnologie basate su Intelligenza Artificiale per la sicurezza e l’analisi forense, contribuendo alla modernizzazione dei sistemi informativi della Polizia di Stato.
È riconosciuto per la capacità di unire leadership tecnica e visione strategica, dirigendo team multidisciplinari ad alta specializzazione e coordinando attività interforze e interistituzionali in ambito cyber e investigativo.